Boditein nakupujte z BREZPLAČNO dostavo SEDAJ TUDI NA DOM!
0
na mesec

La banda Sacco

La banda Sacco

Številka: 38759634
Partnerska prodaja
"All'inizio, nel secondo Ottocento, c'č il patriarca Luigi Sacco, bracciante d'ingegno e passione. Vengono poi i discendenti, grandi lavoratori tutti, e socialisti, tra emigrazione transoceanica e chiamata alle armi nella Grande Guerra, malversazioni .. Celoten opis
17,60 €
Partner: LIBRISTO
Zagotovite si brezplačno dostavo s

Naroči pri partnerju

14.6.2024 predviden osebni prevzem
 
14.6.2024 - 19.6.2024 predvidena dostava na dom
 

Artikli partnerja LIBRISTO

Za prodajo odgovarja mimovrste=), vključno z morebitnimi reklamacijami ali vračili artiklov.
Partner pošlje artikle v ločeni pošiljki.
Način in ceno dostave določi partner. Osebni prevzem partnerskih artiklov v mimovrste=) trgovinah ni mogoč.
Številka: 38759634

Predstavitev

Ta knjiga je v tujem jeziku: Italijanščina


Lastnosti knjige
  • Jezik: Italijanščina
  • Založnik: Sellerio di Giorgianni
  • Vezava: Knjiga – Brošura
  • Število strani: 186

Originalni opis knjige
„All'inizio, nel secondo Ottocento, c'č il patriarca Luigi Sacco, bracciante d'ingegno e passione. Vengono poi i discendenti, grandi lavoratori tutti, e socialisti, tra emigrazione transoceanica e chiamata alle armi nella Grande Guerra, malversazioni e canaglierie di rozzi capimafia con alle spalle pupari altolocati, che prosperano nella latitanza dello Stato e sanno come avvantaggiarsi nella tragica notte del fascismo, nonostante il pugno di ferro del prefetto Mori (e grazie ad esso, anzi) che seppe abbattersi anche sui comuni oppositori politici. I cinque fratelli Sacco conoscono la disperazione a vivere in un regime di mafia. Si danno alla latitanza. Si sentono investiti di un ruolo di supplenza nella lotta (armata) contro i persecutori mafiosi. Diventano giustizieri solitari, nel silenzio ottuso dell'omertŕ: cittadini eslčgi di uno Stato che non ha saputo garantirli. Vengono arrestati, processati, e inventati come "banditi“ e predoni d'assalto. In carcere conoscono l'antifascismo. Incontrano Umberto Terracini e incrociano Gramsci. Il succo della storia, di questo western nostrano di onest'uomini indotti e costretti a farsi vendicatori, č di declinazione manzoniana: ‚I provocatori, i soverchiatori, tutti coloro che, in qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo del male che commettono, ma del pervertimento ancora a cui portano gli animi degli offesi‘." (Salvatore Silvano Nigro)